ultime news dal bosco dell galline volanti di Barolo


alba mercato campagna amica

Sicuramente molti di voi avranno già sentito nominare Campagna Amica, la fondazione nata nel 2008 per volere della Coldiretti, diffusa in tutta Italia al fine di promuovere i prodotti a km 0 e favorire così la cosiddetta filiera corta, la vendita diretta dal produttore al consumatore senza intermediari.

velo da sposa alberi frutta

Questa mattina mi sono armata di santa pazienza, mi sono imbaccuccata ben bene e sono andata all'orto per mettere del velo da sposa (un tessuto non tessuto che serve a proteggere le piante attorno alle quali si avvolge) attorno a peschi e fichi, adesso devo capire se metterlo anche alle altre piante da frutto perchè sono molto giovani nonostante siano di specie che resistono finoa -15°C come meli, peri, nespoli. Le previsioni ieri davano punte fino a -19°C oggi si sono ridimensionati e danno -9°C.

progetto bancali sinergici

Volevo condividere queste informazioni che ho raccolto ed elaborato per il nostro orto perchè è costato molto tempo e concentrazione, soprattutto per cercare di far combaciare consociazioni e rotazioni.

tabella consociazioni dell'orto sinergico
Grazie al gruppo di permacultura di FB ho trovato una tabella delle consociazioni con una vasta gamma di piante che sviluppa circa 3000 incroci per sapere se le piante si consociano bene tra loro, sono indifferenti o proprio si odiano. Ad oggi è la più completa che ho trovato e siccome era in inglese, per comodità l'ho tradotta. L'unico problema è che con la traduzione l'elenco delle piante non è più in ordine alfabetico, ma trovo che non sia un grosso problema perchè quando si consulta basta cercare la verdura e vedere con cosa si consocia.
Buone consociazioni a tutti!

Galline in terra cotta
L'anno scorso ho messo da parte della terra dell'orto per farla maturare e provare a produrre degli oggetti in ceramica.

zampa asparago orto sinergico

Abbiamo finalmente piantato le zampe di asparagi nell'asparagiaia costruita quest'autunno. Allego anche il progetto.

Il progetto del Bosco delle galline Volanti è stato selezionato nella categoria "progetto d'impresa" per le finali del premio DBJAwards, il premio, all'interno dell'osservatorio DBJWatch, vuole valorizzare le idee imprenditoriali innovative nell'ambito food e turismo.

Link alla pagina dei finalisti

Vi metto qui un link ad un articolo che spiega come la Francia sta investendo per modificare radicalmente il modo di fare agricoltura puntando sui giovani.

http://www.arc2020.eu/2016/02/a-new-law-a-contested-agroecology-frances-loi-davenir/

Siccome è in inglese vi traduco il pezzo più interessante:

Una visione che inizia a mostrare la strada per le future generazioni

 dehor del ristorante agritursimo il Bosco delle galline Volanti a Barolo

 La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino.

 piatto del pranzo degustazione guidato che facciamo qui a barolo

interno ristorante barolo il Bosco delle Galline Volanti

 
I locali ospitano il ristorante del nostro agriturismo dove vengono serviti piatti realizzati a partire dalle verdure del nostro orto sinergico e con gli ingredienti della rete di piccole aziende agricole "i giusti fattori" e i vini di famiglia della cantina Germano.

 versare vino barolo nel bicchiere


sala degustazioni vino a barolo

 
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi.

 visita in cantina e vigneto nelle Langhe
 
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità.


orto giardino del Bosco delle galline Volanti


ortaggi agricoltura sinergica nelle Langhe


Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc...

Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più.