La rucola selvatica anche detta rucola officinale, anche se dal nome sembrerebbe nascere spontanea, l'abbiamo seminata nell'orto. E' detta selvatica perchè certamente cresce spontanea ma è la versione coltivata più rustica, ovvero sopporta meglio la siccità ed è intensa e piccante, come sapore, ne bastano infatti pochissime foglie a sprigionare il classico aroma della rucola.
La rucola selvatica ha delle proprietà aggiuntive rispetto a quella classica in coltivazione estensiva, contiene vitamina C, B9 e ha queste priprietà:
- è un potente stimolante dell’appetito e per questo motivo è utilizzata molto di frequente nella cura delle persone che soffrono di inappetenza;
- grazie al suo apporto di minerali è considerata un importante alimento da inserire nelle diete ricostituenti;
- ha poteri detox, in quanto stimola la diuresi e ci aiuta a liberarci dalle tossine;
- aiuta la digestione in quanto stimola la produzione di succhi gastrici;
- è un potente rilassante: può essere preparata ad infuso ed essere bevuta prima di andare a letto;
- aiuta la salute delle ossa, grazie al contenuto elevato contenuto in sali minerali;
- è un potente attivatore del sistema immunitario e può essere dunque consumata anche se stiamo soffrendo di influenza o se ci stiamo preparando per la stagione fredda;
- protegge pelle e stomaco: è ottima da consumare nel caso in cui si soffra di bruciori gastrici o di reflusso.
Una credenza popolare romana vuole che la rucola selvatica venga considerata una pianta afrodisiaca, magica e sacra. Veniva impiegata nelle manifestazioni sacre dedicate alla dea Cerere, la dea della terra, insieme ad altre piante officinali.
Come ricetta vi consigliamo un condimento per insalate light che è versatile e può essere anche utilizzato come salsa di accompagnamento per hamburgher, polpette o carne alla piastra e alla griglia.
100gr di yogurt magro (per la versione meno light ma che si conserva a lungo in frigo, anche 2 settimane 100 gr olio evo )
un cucchiaio di aceto di mele
la punta di un cucchiaino di coriandolo in polvere
mezzo cipollotto piccolo
10gr di rucola selvatica
pepe e sale a piacere
frullare tutto nel mixer per ottenere una crema omogenea