68,00€ antipasto, primo, secondo, dessert + visita in cantina e vigneto |
78,00€ antipasto, primo, secondo, dessert + visita in cantina e vigneto |
88,00€ antipasto, primo, secondo, selezione di formaggi, dessert + visita in cantina e vigneto |
58,00€ antipasto, primo, secondo, dessert + visita in cantina e vigneto |
|
Bevande analcoliche: in base alla stagionalità delle piante aromatiche e dei fiori |
MENU Bambini 28,00€ | antipasto, primo, dolce |
MENU Bambini 18,00€ | primo e dolce |
Il nostro voucher regalo non ha scadenza!! Questo perchè ci teniamo al fatto che le persone abbiano la massima flessibilità per poter usufruire di questa bella esperienza programmando la loro visita nel modo più comodo possibile in base alle proprie esigenze.
Se pagate con carta il voucher vi arriverà immediatamente in automatico via mail, se tramite bonifico dopo averci mandato la contabile il voucher vi verrà inviato via mail. Ricordiamo che il voucher non ha scadenza.
L'esperienza è unica e indimenticabile, tantè che molte persone, una volta provata, l'hanno voluta regalare agli amici e parenti più cari.
L'offerta si divide in due momenti:
La visita termina alle 12:00/12:30 e il pranzo inizia alle 13:00.
Per la seconda parte ci si sposta nel centro storico di Barolo, presso quella che fu, alla fine dell'800 la prima cantina sociale di Barolo e poi cantina della famiglia Germano dagli anni 30 del '900, dove viene servito il pranzo con i vini scelti. Le portate sono quattro e prevedono: un antipasto, un primo, un secondo e un dessert, ideale per chi vuole esplorare l'abbinamento dei vini assaggiando tanti deliziosi piatti, ognuno simbolo di una ricetta della tradizione. I piatti, preparati con i prodotti freschi dell'azienda agricola il Bosco delle Galline Volanti e di altre aziende agricole locali rendono la degustazione particolarmente autentica e con un occhio di riguardo al km0.
I piatti, sempre stagionali, danno la possibilità di spaziare nella cultura enogastronomica piemontese antica. La nostra ricerca punta alla riscoperta di ricette d'altri tempi ma selezionandole con criteri di oggi (ingredienti più leggeri e salutari) e riportandole ad un contesto contadino più credibile. Per fare un esempio noi facciamo i classici ravioli del plin ma è improbabile che le famiglie potessero permettersi la carne di manzo, è molto più verosimile che utilizzassero animali da cortile e così nascono i plin con ripieno di gallina. Una cucina che cerca di preservare un patrimonio collettivo. Ogni piatto, così come ogni vino, verrà raccontato nelle sue caratteristiche organolettiche ma anche attraverso la storia e gli aneddoti che vi stanno dietro.
Spesso quando si avvicina il momento di scegliere un regalo (per amici o per la persona cara o per degli sposi o un anniversario), il problema è che le persone sono già piene di oggetti più o meno utili e quindi, a meno che il destinatario non abbia una necessità concreta di cui voi siate a conoscenza, diventa molto complicato scegliere il regalo giusto.
Regalare un'esperienza invece, come può essere la nostra proposta di visita alla cantina con pranzo, permette davvero di donare qualcosa che rimarrà per sempre nella memoria di chi la riceve, l'esperienza consente di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e concede di trascorrere del tempo immersi in uno dei paesaggi più pittoreschi d'Italia, le Langhe, anzi il cuore delle Langhe, l'area del Barolo, assaporando vini e piatti che ci invidia tutto il mondo. È un regalo per l'anima e per il corpo. È un pensiero che riempie un'intera giornata se non un intero weekend. E chi fa il regalo verrà associato a quel momento speciale, ad un ricordo nel cuore di emozioni, scoperta, profumi, colori e sapori.
Non c'è bisogno di essere intenditori o appassionati di vino, la visita è comunque interessante per scoprire una cultura millenaria e la degustazione può essere un momento per assaporare le tante sfumature della cucina piemontese anche in versione vegetariana.
Se si vuole regalare anche il pernottamento per un'esperienza più completa, lo si può acquistare separatamente inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. guarda le camere www.casasvizzera.com.
Inizio evento | Data da decidersi |
Costo per persona | a partire da 68 euro |
Luogo | Cantina Germano Angelo |