Seminiamo i fiori nell'orto sinergico, è primavera

Quando si tratta di seminare fiori, ci sono così tante opzioni tra cui scegliere. Noi abbiamo semi per 21 varietà diverse, da fiori luminosi e vibranti come tagete o girasoli rossi, a fioriture più discrete e sobrie come primule o viole, sarà bello poi tornare più avanti e vedere i risultati che colorano l’intero orto-giardino.
Seminare fiori, specialmente in primavera, è un ottimo modo per stare un po' a contatto con la natura, ma può anche essere un ottimo modo per ridurre lo stress e consentire ai bambini di scoprire la bellezza della natura attraverso le attività. Il giardinaggio è un'attività calmante e non c'è niente come la sensazione di lavorare con il terreno e partecipare ad una magia che si ripete ogni anno: la vita che riparte.
Allora se vuoi unirti a noi non aspettare e iscriviti, i posti sono limitati e vanno a ruba!
Il pranzo è a base di prodotti e piatti tipici preparati da noi, accompagnati dalle nostre bevande analcoliche, oppure dai vini della cantina storica di famiglia.
PRENOTA
Qui di seguito le varie opzioni e i relativi prezzi
pranzo all'agriturismo adulto 29,00€
pranzo all'agriturismo bimbo sotto i 12 anni 18,00€
Nel costo è compresa l'attività all'orto, oltre alla visita all'orto (da selezionare durante la prenotazione se si desidera farla) e una bevanda analcolica inclusa
solo visita all'orto senza attività e pranzo 5,00€ (sia adulti che bambini)
Questo è il prezzo per la sola visita all'orto senza attività e pranzo, in questo caso la visita all'orto si terrà al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Proseguendo nella prenotazione potrete indicare, per ciascun partecipante, il tipo di menu che desidera: tradizionale, vegetariano o vegano e potrete segnalare eventuali allergie.
Come si svolge la Visita all’orto + pranzo in agriturismo
Entro ore 9:55
Ritrovo presso la cantina GERMANO ANGELO in Frazione Annunziata 24/A a La Morra (CN)
ore 10:00 – 11:15
Spostamento e Visita guidata all’orto sinergico e food forest
ore 11:15 - 11:30
Trasferta all’agriturismo nel Centro Storico del Comune di Barolo
ore 11:30-12:00
letture sulla salute del corpo e dello spirito
ore 12:00-13:00
Pranzo conviviale presso l’agriturismo (anche per chi non è venuto all’orto) con menu fisso (possibilità di chiedere menu vegetariano o vegano o specifico per intolleranze)
ore 13:00
Saluti e momento shopping per chi lo desidera
PRENOTA
IL PANIERE DELLA RETE ad un prezzo speciale!
Presso il nostro agriturismo puoi acquistare svariati prodotti agricoli come le nostre verdure, confetture, sott’olio, formaggi, nocciole, miele, vino e salumi. Se lo desideri puoi ordinare in anticipo, prenotando questa attività, il paniere della rete ad un prezzo speciale, sarà un ottimo modo per sostenere le aziende locali e nello stesso tempo portarti a casa prodotti genuini e fatti con passione. Il paniere contine:
1 salame al Barolo, 1 formaggio Raschera, 2 confetture di gusti diversi per formaggi, 1 barattolo di crema gianduja, il tutto a 20,00€ invece di 30,00€.
TERMINI DI CANCELLAZIONE
Prenotando online, fino a 2 giorni prima dell'evento, è possibile decidere se pagare solo la caparra per fermare i posti (la caparra è il 20% del totale) o il totale.
Nei due giorni prima dell'evento è possibile solo prenotarsi pagando il totale.
La caparra, così come l'intera somma, verrà restituita se si effettua la cancellazione della prenotazione entro 2 giorni dalla data dell'evento. Verrà invece trattenuta la caparra se si effettua la cancellazione nei 2 giorni precedenti la data dell'evento.
CONSIGLI PER LA VISITA
In caso di bel tempo consigliamo di portarvi un copricapo, protezioni solari e contro gli insetti, consigliamo anche indumenti e calzature adatti a camminare comodamente sullo sterrato e nell'erba. Portatevi bottigliette d'acqua o richiedercele in sede prima di partire per l'orto. Per i bambini consigliamo un cambio nel caso in cui dovessero sporcarsi durante le attività a contatto con la terra.
IN CASO DI PIOGGIA
In caso di pioggia la visita all’orto non può essere fatta ma, al suo posto, si farà una visita guidata all'interessante museo sulla fertilità del suolo che è presente nella nostra sede di Barolo. Se ha piovuto il giorno precedente, la visita può essere fatta, ma è consigliato avere stivali o scarpe adatte a camminare in presenza di fango ed erba bagnata. Anche in questo caso, per i bambini consigliamo un cambio.
MENS SANA IN CORPORE SANO
È essenziale mantenere la nostra mente, il corpo e lo spirito in equilibrio per poter dire di praticare uno stile di vita sano. Per questo, quando ci sposteremo a Barolo, vi faremo ascoltare alcuni brani che abbiamo selezionato apposta per approfondire e quindi rendere davvero significativa l’esperienza all’orto anche dal punto di vista “spirituale”. Testi divertenti, ironici, profondi e meditativi, un giusto mix, anche adatto ai bambini, per non prendersi troppo sul serio e gioire del momento insieme.
È importante mantenere un equilibrio tra i nostri bisogni fisici ed emotivi. Passando questa mattinata con noi vi prendete del tempo per voi stessi impegnandovi in attività che vi portano gioia e soddisfazione. Prendere parte ad attività come la meditazione, lo yoga o trascorrere del tempo all'aria aperta ci aiuta a rilassarci e concentrare la nostra mente sul momento presente.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 07-04-2023 10:00 |
Termine evento | 07-04-2023 14:00 |
Iscritti | 0 |
Posti ancora disponibili | 20 |
Chiusura iscrizioni | 06-04-2023 23:00 |
Costo per persona | 29,00 |
Luogo | Il Bosco delle Galline Volanti |
visita a vigneti e cantina storica del BaroloIn uno dei territori più vocati alla vinificazione non poteva mancare una visita guidata ai vigneti e alla cantina storica Germano Angelo con degustazione dei vini abbinata al pranzo.
|