Che bello vedere realizzate le proprie idee, i propri progetti. Quest’inverno, al freddo, disegnavo la struttura per far arrampicare le zucche, perché l’anno prima ho notato che i semplici supporti, per questo tipo di zucche, non sono adatti, le piante crescono notevolmente e quindi hanno bisogno di ampi spazi su cui serpeggiare.
Alcune piante sono partite da un lato e hanno già raggiunto il suolo dall’altra parte della "capanna”. Inoltre questa capanna funge anche da protezione per il semenzaio estivo mantenendo l’umidità e proteggendo dal sole troppo forte. Massimo mi ha aiutato a costruirla con canne di bambù per le parti portanti principali e canne tradizionali per le “traversine”.