ultime news dal bosco dell galline volanti di Barolo

notte bianca dei festival lavanderia a vapore collegno

Segnatevi questa data: venerdì 17 Giugno 2016, per scacciare il malocchio non c'è niente di meglio di una cena spettacolo e di una notte bianca.
A Collegno presso il complesso della Lavanderia a Vapore si terrà la notte bianca dei festival e la cena spettacolo durante la quale potrete assaggiare delle prelibatezze preparate con le verdure del nostro orto sinergico, questo all'interno del progetto WAM (Wine Art Mirabilia) denominato Ebrezze.

 

La Notte bianca dei festival, è una grande festa che, dalle 19 alle 4 di notte, animerà la LAVANDERIA A VAPORE di Collegno (corso Pastrengo 51), con la partecipazione di 12 festival che si riuniscono in un solo grande evento per creare un momento di condivisone e di creatività artistica: una nottata no-stop di performance.
Le rassegne coinvolte: Festival delle Colline, Festival Mirabilia, Living Circus / Sul filo del circo, Differenti Sensazioni/Inpiazza Festival, Immagini dall'interno, Teatro a Corte/Tpe, Interplay Festival, Coorpi, Agenzia CRU/Ebrezze, Aqui in Palcoscenico, Piemonte dal Vivo/Vignale Monferrato Festival, Flower Festival.

ELENCO DELLE PERFORMANCE DELLA SERATA:

Accompagnamento enogastronomico ed artistico:

- Agenzia Cru, Progetto WAM presenta: Ebrezze

Dalle 19 all'esterno della Lavanderia a Vapore:

- Festival delle Colline presenta: Hamlet Private di ScarlattineTeatro
- Living Circus/Sul filo del Circo presenta: Sale di Gianluca Gentiluomo
- Differenti Sensazioni/Inpiazzo Festival presenta: Steli Installazione/ Performance di Stalker Teatro.
- Immagini dall'Interno presenta: La Barca dei Matti di Natacha Belova

Dalle 21 all'interno della Lavanderia a Vapore:

- Mirabilia/Terre di Circo presenta: Aneckxander di Alexander Vantournhout + Welcome to my Head di Jordi Kerol
- Interplay Festival presenta: PostProduzione/ Duo_ di Andrea Gallo Rosso
- Living Circus/Sul filo del Circo presenta: We0.1 & We0.2 di BlucinQue
- COORPI presenta: The best of La Danza in 1 minuto
- Aqui in Palcoscenico presenta: Do you di Balletto Teatro di Torino
- Piemonte dal Vivo/Vignale Monferrato Festival presenta: I Cormorani Orchestra + Fattoria Vittadini
- Flowers Festival presenta: Dj set con Bitch boys. Michele Covolan & Gianluca Joao Voglino

... servizio navetta gratuito per la Lavanderia a Vapore in partenza dalla stazione "Fermi" della linea metropolitana nelle serate di spettacolo, in collaborazione con la cooperativa sociale Atypica/Villa5.....

 dehor del ristorante agritursimo il Bosco delle galline Volanti a Barolo

 La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino.

 piatto del pranzo degustazione guidato che facciamo qui a barolo

interno ristorante barolo il Bosco delle Galline Volanti

 
I locali ospitano il ristorante del nostro agriturismo dove vengono serviti piatti realizzati a partire dalle verdure del nostro orto sinergico e con gli ingredienti della rete di piccole aziende agricole "i giusti fattori" e i vini di famiglia della cantina Germano.

 versare vino barolo nel bicchiere


sala degustazioni vino a barolo

 
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi.

 visita in cantina e vigneto nelle Langhe
 
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità.


orto giardino del Bosco delle galline Volanti


ortaggi agricoltura sinergica nelle Langhe


Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc...

Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più.