Domenica 5 Marzo, dalle ore 10:00 in Piazza Colbert a Barolo, ci troveremo per raccogliere le primule che si trovano in un appezzamento privato che dovrà essere smantellato. Per non perdere questi bei fiori selvatici che sono nati nel bel mezzo del centro di Barolo, abbiamo pensato di raccoglierli, con tutta la zolla di terra che sta attorno alle radici e di trapiantarli in un boschetto dell'azienda agricola il Bosco delle Galline Volanti, in modo da dargli una seconda casa. Sarà un modo per trascorrere un pò di tempo all'aria aperta, si consiglia un abbigliamento comodo e adatto ai lavori di giardinaggio, se avere scarponcini o stivali da orto meglio. Vi chiediamo di portarvi una paletta da giardinaggio e una cassetta (tipo quelle da frutta e verdura) per trasportare le zolle con i fiori. Alla fine dell'operazione di "salvataggio" delle primule selvatiche ci sarà un piccolo rinfresco presso l'enoteca Germano Angelo organizzato da i Viaggi del Cucchiaio e il Bosco delle Galline Volanti per ringraziare i partecipanti. In caso di maltempo l'evento verrà rimandato alla Domenica successiva. info 3292169311 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Salva una primula
![]() |
La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino. |
![]() ![]() |
|
|
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi. |
![]() |
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità. |
|
Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc... Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più. |