ultime news dal bosco dell galline volanti di Barolo

pasqua domicilio 

Vi portiamo le nostre prelibatezze a casa! Un modo per coccolarsi in un momento difficile, un modo per sostenere le aziende locali, un modo per celebrare la speranza nel massimo rispetto delle normative. 


Vista la situazione abbiamo studiato un menu leggero, che potesse essere sfizioso ma anche salutare, ricco delle verdure del nostro orto sinergico e dei prodotti della rete locale

Il menu può anche essere regalato, per esempio a chi sappiamo che non ama cucinare e si è trovato in queste settimane ad arrangiarsi o ai propri cari più anziani o in difficoltà, per dar loro un segno di vicinanza.

Nel menu si sposano gusti tradizionali ad altri inaspettati come le verdure fermentate, sicuramente da provare per le loro innumerevoli proprietà oppure ortaggi poco conosciuti come la rutabaga, una radice invernale dolce e saporita.

Due Antipasti
- Misticanza di verdure fermentate e in agrodolce con cialda e salsina sfiziosa alla rucola
- Cipolla dolce Piatlina al forno ripiena con Sola al profumo di salvia e pepe

Primo
Timballo di riso Carnaroli al Barolo con crema delicata al nostrale invecchiato 6 mesi

Secondo
Trota in cartoccio alle erbe aromatiche dell'orto con contorno di spinacini di stagione
(versione vegetariana: capunet di ricotta e ceci con contorno di rutabaga ripassata al profumo di limone)

Dessert
Bicchierino di bianco mangiare speziato con topping di confettura caramellata al ramasin e crumble di nocciole

possiamo preparare menu vegani su richiesta

costo del menu 30,00€ consegna inclusa, consegniamo in Alba, Bra e zone limitrofe
suggeriamo in accompagnamento Barbera d'Alba La Soleggiata Germano Angelo a 15,00€

prenotazioni entro il 09/04/2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mob./whatsapp 3292169311 le consegne verranno effettuate il giorno 11/04/2020 il 12/04/2020 e la mattina del 13/04/2020

Acquista comodamente il menu di Pasqua online


Per il miglior mantenimento della catena del freddo i piatti sono consegnati pronti, freddi, solamente da scaldare.

E' un'iniziativa patrocinata da Coldiretti, Campagna amica, Terranostra.

loghi coldiretti

 dehor del ristorante agritursimo il Bosco delle galline Volanti a Barolo

 La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino.

 piatto del pranzo degustazione guidato che facciamo qui a barolo

interno ristorante barolo il Bosco delle Galline Volanti

 
I locali ospitano il ristorante del nostro agriturismo dove vengono serviti piatti realizzati a partire dalle verdure del nostro orto sinergico e con gli ingredienti della rete di piccole aziende agricole "i giusti fattori" e i vini di famiglia della cantina Germano.

 versare vino barolo nel bicchiere


sala degustazioni vino a barolo

 
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi.
 visita in cantina e vigneto nelle Langhe
 
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità.


orto giardino del Bosco delle galline Volanti


ortaggi agricoltura sinergica nelle Langhe


Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc...

Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più.