ultime news dal bosco dell galline volanti di Barolo

bosco galline volanti menu 1 maggio

Dopo il successo del menu di Pasqua vi proponiamo un nuovo menu per la festività del 1° Maggio.

Menu primaverile, ricco di primizie e di prodotti locali delle aziende agricole della rete "i giusti fattori" come i formaggi di vacca dell'agritomeria sanbiagese e il capretto che proviene dall'Alta Langa, az. agr. Bogion Cit S. di Benedetto Belbo. Le capre sono allevate al pascolo. I capretti vengono lasciati con le madri fino allo svezzamento invece di essere nutriti con latte in polvere. Consumando questa carne siete di sostegno al mondo della pastorizia ed ai giovani che con passione lavorano sulle montagne per pascolare e produrre formaggi genuini, di qualità e che rispettano i tempi della natura. 

Ecco il menu

ANTIPASTI

Antipasto piemontese (verdure miste in salsa agrodolce di pomodoro) e insalatina

Flan bicolore di spinaci e zucca con fonduta di brichet (blu di vacca) dell'agritomeria sanbiagese

PRIMO

Lasagna verde con asparagi e besciamella profumata allo zafferano di Dogliani gratinata 

SECONDO

Capretto al forno con timo e patate
(versione vegetariana: sformato di borragine con contorno di pisellini novelli)

DESSERT
Cremoso allo yogurt e topping di fragole

costo del menu 30,00€ consegna inclusa, consegniamo in Alba, Bra e zone limitrofe
suggeriamo in accompagnamento Barbera d'Alba La Soleggiata Germano Angelo a 15,00€

prenotazioni entro il28/04/2020 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mob./whatsapp 3292169311 le consegne verranno effettuate il giorno 30/04/2020 e la mattina del 1/05/2020

Acquista comodamente il menu di del primo Maggio online


Per il miglior mantenimento della catena del freddo i piatti sono consegnati pronti, freddi, solamente da scaldare.

E' un'iniziativa patrocinata da Coldiretti, Campagna amica, Terranostra.

loghi coldiretti

 

 

 dehor del ristorante agritursimo il Bosco delle galline Volanti a Barolo

 La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino.

 piatto del pranzo degustazione guidato che facciamo qui a barolo

interno ristorante barolo il Bosco delle Galline Volanti

 
I locali ospitano il ristorante del nostro agriturismo dove vengono serviti piatti realizzati a partire dalle verdure del nostro orto sinergico e con gli ingredienti della rete di piccole aziende agricole "i giusti fattori" e i vini di famiglia della cantina Germano.

 versare vino barolo nel bicchiere


sala degustazioni vino a barolo

 
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi.
 visita in cantina e vigneto nelle Langhe
 
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità.


orto giardino del Bosco delle galline Volanti


ortaggi agricoltura sinergica nelle Langhe


Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc...

Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più.