Esplora i segreti della cucina piemontese: un corso di cucina nelle Langhe che incanta
Nel cuore delle Langhe, dove i vigneti disegnano paesaggi da favola e l'aria profuma di tradizione, a Barolo in uno dei locali più iconici del paese, si nasconde un'esperienza culinaria da non perdere: il corso di pasta fatta in casa e dolci del Bosco delle Galline Volanti. Questo è un corso semplice, adatto a tutti, un viaggio attraverso i sapori e le storie di una terra ricca di eccellenze enogastronomiche.
L'esperienza comprende:
- corso di pasta fresca: realizzazione di Tajarin (tagliolini all'uovo) e Plin (ravioli tipici)
- realizzazione di dolci tipici delle Langhe a base di nocciola tonda gentile
- aperitivo con stuzzichini e vini della cantina storica Germano
- pranzo con la pasta preparata durante in corso
- postazione con attrezzature per singola persona
Inizio corso ore 11:00
durata complessiva compreso il pranzo 3 ore circa
Costo a persona 85,00€ (sconto per coppie e gruppi)
Per le date disponibili vedi il calendario
La tradizione della pasta fatta in casa: imparare a fare i Tajarin e i Plin
Un tocco in più è dato dall’attenzione agli ingredienti e ai loro accostamenti, anche dal punto di vista nutrizionale, per cui reinventiamo la tradizione facendo abbinamenti più consapevoli, sani e alla portata di tutti. Scopri la ricchezza e la varietà della cucina delle Langhe in modi inaspettati che ti sorprenderanno. Nel nostro corso di cucina nelle Langhe la pasta non è solo un ingrediente, ma un racconto che parla di mani sapienti e ricette tramandate. Imparare a fare i tajarin, sottili come fili d'oro, e imparare a fare i plin, piccoli gioielli di pasta ripiena, diventa un'esperienza sensoriale unica. Ogni piega, ogni taglio è un gesto d'amore verso la nostra terra.
Attrezzature professionali e una postazione per ciascun partecipante per il massimo del risultato
Ogni partecipante avrà una postazione personale completa di tutto il necessario per creare queste meraviglie culinarie. Il nostro corso è interattivo e pratico, perfetto sia per principianti che per appassionati di cucina, nel nostro ambiente accogliente, ogni livello di abilità è benvenuto. Lascia da parte i dubbi e unisciti a noi! Nel nostro corso, le istruzioni sono chiare e facili da seguire. Ti insegneremo trucchi e segreti per replicare facilmente questi piatti a casa.
Dolci Sospiri: dolci tipici delle Langhe e magie alla Nocciola
E poi imparerai a fare i dolci, quelli semplici della cucina povera, partendo dagli stessi ingredienti che si usano per la pasta. Sono i "dolci tipici delle Langhe", ogni morso è un abbraccio di sapori. In particolare, i "dolci alla nocciola" sono un vero e proprio viaggio nel gusto, dove la nocciola tonda gentile, regina di queste colline, si trasforma in piccole delizie che conquistano al primo assaggio.
Tra farina e calici: un aperitivo speciale durante il corso di cucina
Durante il corso vi delizieremo con un'aperitivo che diventa parte integrante dell'esperienza di cucina, permettendo ai partecipanti di scoprire come il vino possa esaltare il sapore dei piatti che stanno preparando. Degustare i vini della cantina Germano, o le nostre deliziose bevande analcoliche, accompagnati da formaggi, salumi e altri stuzzichini tipici, crea un'atmosfera di convivialità e piacere sensoriale. Questi momenti rendono l'apprendimento più gioioso e rilassato, arricchendo l'esperienza culinaria con la scoperta delle eccellenze enogastronomiche delle Langhe.
Pranzo conviviale e degustazione vini delle Langhe
Al termine del nostro corso di cucina a Barolo, l'esperienza si conclude con un pranzo speciale, dove la pasta fatta a mano diventa protagonista di un momento conviviale. Qui, avrai l'opportunità di gustare le tue creazioni culinarie in un'atmosfera calda e accogliente, celebrando le tue nuove abilità e la gioia del cucinare insieme.
Per chi lo desidera, c’è l’opportunità di assaggiare altri pregiati vini della cantina Germano durante il pranzo. Ogni bicchiere racconta una storia del territorio, offrendo un perfetto abbinamento con la pasta fresca appena preparata. Questo pranzo è una vera celebrazione dei sapori locali, dove il cibo e il vino si fondono per creare un'esperienza culinaria memorabile.
Il nostro corso di cucina a Barolo è un'esperienza che parla al cuore
Il Bosco delle galline Volanti è un’azienda agricola sinergica che basa tutto il suo lavoro sul rispetto dell’ambiente, i locali che ospitano il corso risalgono a fine ottocento ed erano i locali storici della prima cantina sociale di Barolo e la passione che mettiamo nell’accoglienza è lo specchio dell’amore per il nostro lavoro. Quindi partecipare al nostro "corso di cucina a Barolo" significa immergersi in un ambiente dove la natura, la storia e la passione per il cibo si fondono creando un'atmosfera magica. È un'occasione per imparare, sì, ma anche per vivere un'esperienza che parla direttamente al cuore.
Un'esperienza verde e sostenibile per davvero!
Nel nostro corso, l'approccio è green e sostenibile. Rispettiamo la terra e i suoi frutti, da sempre e non per moda. Insegniamo l'arte del cucinare in armonia con l'ambiente. Ogni ingrediente ha una storia, ogni piatto è un piccolo gesto per il nostro pianeta. Gli ingredienti arrivano direttamente dall’orto sinergico della nostra azienda agricola o da piccole aziende locali.
Un ricordo delle Langhe indelebile
Non è solo un'opportunità per imparare a cucinare ma, partecipare al nostro corso di cucina nelle Langhe, è un'esperienza che si insinua dolcemente nei ricordi, lasciando un segno indelebile. È un invito a scoprire e celebrare i sapori, i profumi e i colori di una terra generosa, in un viaggio culinario che incanta e ispira.
Creare ricordi è la nostra specialità. Vivi un'esperienza culinaria che non dimenticherai mai.
crediti foto: 1 designed by pressfoto - Freepik.com