ultime news dal bosco dell galline volanti di Barolo

Flan di spinaci e bietole in tazza

Ingredienti:

200gr di spinaci
200gr di bietole (la parte verde della foglia)
1 spicchio d’aglio, un ciuffetto di maggiorana
15gr di parmigiano
3 uova intere
50ml di latte intero
10gr di burro o olio evo
10gr di farina 00
Sale e noce moscata

Preparazione:

Cuocere in padella 10 minuti gli spianaci e le foglie verdi delle bietole con un po’ d’olio, lo spicchio d’aglio e la maggiorana tritata, salare.
Far raffreddare e mettere insieme in una ciotola capiente le verdure, e tutti gli altri ingredienti, frullare tutto con il mixer ad immersione.
Versare il composto in tazze di ceramica precedentemente imburrate (o oliate) e riempirne i tre quarti. Mettere le tazze in microonde alla massima potenza per 6 minuti, lasciare riposare un minuto e servire.
In alternativa si possono mettere dentro a pirottini per flan e cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°C.

 dehor del ristorante agritursimo il Bosco delle galline Volanti a Barolo

 La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino.

 piatto del pranzo degustazione guidato che facciamo qui a barolo

interno ristorante barolo il Bosco delle Galline Volanti

 
I locali ospitano il ristorante del nostro agriturismo dove vengono serviti piatti realizzati a partire dalle verdure del nostro orto sinergico e con gli ingredienti della rete di piccole aziende agricole "i giusti fattori" e i vini di famiglia della cantina Germano.

 versare vino barolo nel bicchiere


sala degustazioni vino a barolo

 
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi.
 visita in cantina e vigneto nelle Langhe
 
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità.


orto giardino del Bosco delle galline Volanti


ortaggi agricoltura sinergica nelle Langhe


Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc...

Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più.