farmer market

È quanto risulta dai dati del settore bio elaborati da SINAB (Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) e ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare).

Se solo consideriamo gli ettari coltivati con procedimento biologico in Italia nel 2017 rispetto al 2016, questi sono aumentati di 110 mila ettari. Ciò conferma che il settore biologico sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese, infatti a fine 2017 il 15,4 % delle superfici aziendali destinate alla produzione agricola utilizzava questo metodo di agricoltura. Anche i consumatori sono sempre più attenti a ciò che mangiano e si interessano al biologico, ciò sta formando un’importante fetta di mercato alla quale molte aziende si stanno rivolgendo, magari rivoluzionando le proprie tecniche di coltura. +9,6% : questo il dato sui consumi dei prodotti bio rispetto al 2016, un buon risultato se pensiamo che solo pochi anni fa quasi nessuno conosceva questo tipo di coltura. Molte aziende si sono convertite al biologico, +5,2% rispetto al 2016, e ad oggi sono quasi 76.000 in Italia. Tutti questi dati fanno sì che la nostra nazione sia quella che pensa più green in Europa, i nostri prodotti hanno buona qualità e pochi residui chimici e non ci resta che continuare così!