Link siti web
- Scritto da Viviana Germano
Un ottimo modo alternativo per visitare gli splendidi panorami delle Langhe è senz'altro una gita in e-bike, ovvero con la bici elettrica. Siamo partner di BikeSquare il cui motto è "poca fatica, tanto divertimento" e in effetti con il noleggio di una bici elettrica si può godere di tutti gli aspetti dell'essere all'aria aperta, godersi il sole primaverile sulla pelle, sentire i profumi dei prati o del mosto che fermenta nelle cantine, ascoltare il cinguettio degli uccelli, il rintocco delle campane e l'abbaiare dei cani nelle borgate senza però la fatica che comporterebbe un itinerario come quello nel territorio del Barolo, con le sue colline bellissime ma anche impegnative per chi non è allenato.
Un tour ecologico all'insegna della sostenibilità
E quindi cosa aspetti, chiedici di prenotarti una bicicletta elettrica, lo faremo molto volentieri, potresti visitare lo spettacolare belvedere di La Morra, scendere al nostro orto per una visita guidata e poi raggiungerci all'agriristoro a Barolo per uno spuntino salutare e nutriente con le nostre verdure, i prodotti tipici locali e le bevande fatte con le erbe aromatiche o gustare un rinfrescante gelato di fattoria.
Clicca sul banner qui sotto oppure
chiamaci al 3292169311 o
scrivici una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Noleggiare una bici elettrica un modo divertente e concreto per ridurre le emissioni di CO2
Si sa che i Danesi utilizzano tantissimo la bicicletta e se i cittadini europei li imitassero, questo basterebbe a coprire più della metà dell'obiettivo 2020 sulla CO2 nei trasporti. Raddoppiandone l'uso, farebbe risparmiare fino a 54 milioni di tonnellate di CO2 l'anno. La bici è tra le soluzioni più efficaci e cost-effective nel tagliare i gas serra. E per le biciclette elettriche: nonostante la loro assistenza elettrica alla pedalata, le emissioni si collocano nella medesima gamma delle biciclette normali anche perchè sostituiscono i trasferimenti in auto.
Quindi non c'è niente di meglio che sentirsi bene con la natura e bene con se stessi visitando l'area del Barolo con la bici elettrica.
- Scritto da Viviana Germano
La Tabacca di Francesca Bottero e Giorgia Bocca https://www.facebook.com/latabacca/
Orto Campo di Luciano Mastroleo https://www.facebook.com/ortocampo/
L'orto di carta di Nicola Savio e Noemi Zago http://www.ortodicarta.eu/
L'albero Volante di Paolo Pellegrino http://www.alberovolante.it/
Permacultura & Transizione, magazine di sostenibilità https://www.permacultura-transizione.com
- Scritto da Viviana Germano
Volevo ringraziare Gian Basilio Nieddu per il bellissimo articolo che mi ha dedicato sul portale geenews.it
Qui il link: La designer che voleva far volare le galline. Viviana, dallo studio grafico all’agricoltura sinergica
- Scritto da Viviana Germano
- Scritto da Viviana Germano
02/02/2016
http://langhe.net/event/incontro-scoprire-lagricoltura-sinergica/
Pagina 1 di 2