Purtroppo il freddo si è fatto sentire anche qui facendo danni abbastanza ingenti infatti le piantine più delicate sono morte come i fagiolini che pure essendo una tipologia precoce non hanno resistito alle basse temperature anche perché il nostro orto si trova in una vallata a soli 200 metri sul livello del mare e quindi se le temperature si abbassano in quel luogo si sentono particolarmente.
Altre piante che hanno patito sono la borragine che ha qualche foglia nera, i fichi le cui foglie sono tutte bruciate dal freddo così come il kiwi, il cachi e il gelso, perfino le fave hanno qualche foglia nera mentre i piselli si sono solo un po' afflosciati; le insalate che sono sotto ai tunnel hanno resistito bene, persino l'indivia che è un'insalata che dovrebbe tollerare bene le basse temperature ha subito danni, ma daltronde quello che ha fatto più male non è solo la bassa temperatura ma lo sbalzo, siamo passati da 10 gradi di notte e quasi 30 di giorno a temperature vicine se non sotto zero. I germogli appena nati di bietole, patate, fieno e rapanelli sono morti e li stiamo riseminando, speriamo che il resto si riprenda nei prossimi giorni, carote, cipolle e aglio stanno benone.
Sembra però che il freddo durerà per tutta la settimana e quindi staremo a vedere se anche altre piante non ce la faranno.