L’inverno sta per terminare, le temperature sono particolarmente miti e i cambiamenti climatici purtroppo ad ogni stagione si fanno sentire. La stagione di passaggio in cui ci troviamo attualmente in realtà è un momento molto delicato per la natura: un grande sforzo dopo il lungo inverno. La natura infatti in questa fase dovrà ambientarsi alle nuove temperature canalizzando tutte le sue energia nella fioritura sperando di non dover subire gelate o consistenti piogge primaverili che, pur così necessarie dopo un inverno secco all’inverosimile, da qualche anno a questa parte puntualmente mettono a dura prova le coltivazioni.
Grazie alla posizione (al fondo di una vallata) normalmente considerata sfavorevole per l'umidità, le nostre piante sopravvivono abbastanza bene, il terreno non è così secco, anche perché è per la maggior parte coperto con vari tipi di pacciamatura o dai teli bicolore, in questo modo non ha perso troppa umidità.
Precisamente a La Morra, vicino a frazione Annunziata coltiviamo il nostro orto sinergico, un piccolo tesoro nascosto che preserviamo e proteggiamo cercando il più possibile di lasciare incontaminato il terreno e l’ambiente che ci circonda. Grazie alle pratiche dell’agricoltura naturale riusciamo a mantenere vivi i microorganismi che popolano il terreno, consentendoci quindi di azzerare totalmente l’utilizzo di sostanze fertilizzanti di sintesi e concimi chimici.
I nostri prodotti sono: naturali, sani, genuini, gustosi.
Viviamo la natura come un meraviglioso viaggio alla scoperta continua di pratiche e metodi che mettano al primo posto il benessere dell’ecosistema e la sua preservazione.
Il nostro desiderio più grande è farvi tornare ad assaporare ingredienti autentici dai gusti dimenticati, erbe antiche ormai poco conosciute, varietà di frutta e verdura tipiche del nostro territorio e condividere la gioia di vivere il cibo come dono della natura da conoscere e rispettare.
In un paesaggio sempre più monocolturale, siamo in pochissimi a scegliere di dedicarci all’agricoltura con un approccio sinergico, in cui la biodiversità e quindi il benessere dell’ecosistema è posto in primo piano. Un’ultima speranza, che si aggrega ad un popolo crescente di utopisti, di interpretare il territorio e vivere sinergie totali, come in cima alla vetta, dove tutto è a portata di sguardo senza barriere, vivendo in armonia con ciò che ci circonda e cercando di valorizzare la natura nel modo giusto.
Con amore per la terra e con la consapevolezza di essere custodi di antiche pratiche, un mondo contadino che ci riporta indietro con i ricordi e che ci fa battere sempre un pò il cuore.
Quindi, dopo una lunga e meritata pausa eccoci qui, pronti a partire con una nuova stagione ricca di nuove esperienze.
Non vediamo l’ora di potervi di nuovo accogliere e raccontare tutte le meravigliose novità che abbiamo pensato per voi.