cetrioli carosello di manduria biologici sinergici

Questa pianta della famiglia dei meloni è molto nota al sud, qui fino a qualche anno fa era quasi impossibile trovarlo eppure una volta scoperto io non ne ho più potuto fare a meno. Si mangiano i frutti non ancora del tutto maturi come cetrioli. Però questi frutti sono più delicati e adatti anche a chi non digerisce il cetriolo perchè non contengono la cucurbitacina, quindi sono digeribilissimi e ricchi di sali minerali come calcio, forsoro, sodio e potassio, vitamina A e C hanno pochissime calorie circa 13 per 100gr e il resto è fibra con acqua perciò sono l'ideale per diete che richiedono pochi zuccheri e calorie.
Pensavo fosse più difficile da coltivare visto che il Cetriolo Carosello tondo di Manduria è tipico della Puglia ma in realtà è venuto buonissimo, le piantine sono contenute nelle dimensioni, sane e molto produttive.