Condurranno il corso:
Francesca Bottero Libera Scuola Emilia Hazelip
Giorgia Bocca Libera Scuola Emilia Hazelip, Accademia italiana Permacultura
Luciano Mastroleo Libera Scuola Emilia Hazelip
Francesca Bottero, si occupa di Agricoltura Sinergica dal 2004 è docente della Libera Scuola di Emilia Hazelip ed è fondatrice dell'associazione.
Ha gestito per circa 10 anni gli orti in agricoltura sinergica siti a Genova Vesima attivando anche un mercatino rivolto alla comunità del borgo.
Ha lavorato per l'associazione Terra!Onlus con il ruolo di Responsabile nei progetti di agricoltura anche rivolto al sociale. Negli ultimi anni ha dedicato molto tempo ad attività agricole nel carcere di Genova e all'attivazione di un progetto di riconversione agricolanell'isola di Lampedusa. Ha partecipato alla stesura del libro: “Agricoltura sinergica, le origine l’esperienza e la pratica” e sta aprendo l'azienda agricola "la tabacca" utilizzando i principi della permacultura. I suoi studi vanno dalla botanica, ai microorganismi alle tecniche rurali antiche.
Giorgia Bocca, fa parte della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica dal 2006 e collabora con Francesca Bottero nei corsi occupandosi principalmente del gruppo e facilitando i contenuti appresi.
Si occupa di ambientalismo da circa 15 anni e ha lavorato su diverse campagne con associazioni quale: Greenpeace,Wwf e Legambiente. Integra al lavoro agricolo l’apporto sociale,politico e di costruzione delle comunità. Oltre ad aver partecipato alla stesura del libro sull’agricoltura sinergica ha realizzato diversi manuali sulle tematiche ambientali.
Attualmente è Vice Presidente dell’associazione Terra!Onlus e sta facendo il percorso di apprendimento attivo in Permacultura con l’Accademia Italiana.Studia e ricerca testi di storia rurale e tecniche su come le buone pratiche e i nuovi stili di vita possano essere applicati ad una collettività sempre più grande.
Mastroleo Luciano, fondatore della coop. Soc. L'arcobaleno nel 1987 e Presidente della stessa fino al 1996.
Attualmente educatore nella Comunità Alloggio per disabili psichici a Castiglione Torinese.
Cofondatore del progetto Ortocampo, orto sinergico, e conduttore dello stesso dal 2006.
Facilitatore della libera scuola di agricoltura sinergica "Emilia Hazelip ".
LIBERA SCUOLA DI AGRICOLTURA SINERGICA "EMILIA HAZELIP"
La Libera Scuola è stata fondata nel 2003 da Antonio De Falco e Fortunato Fabbricini
allievi di Emilia Hazelip e si pone come obiettivi:
- diffondere e sperimentare il metodo di coltivazione denominato “Agricoltura Sinergica” così come ideato da Emilia Hazelip, maestra di agricoltura e Permacultura
- mantenere vivo il suo messaggio etico e spirituale della cura di se, degli altri e della Natura “L'ipnotismo culturale ci fa credere che la guerra sia la nostra sorte, ma fisiologicamente ciò di cui abbiamo bisogno – la nostra natura profonda – è Pace,
Amore, Solidarietà.” [Emilia Hazelip] - conservare e divulgare i materiali quali manoscritti e appunti autografi di Emilia Hazelip
- informare e sensibilizzare al fine di promuovere l'autofertilità del suolo, “L'agricoltura basata sull'autofertilità del suolo è la l'agricoltura del futuro e la salvezza del pianeta”[Emilia Hazelip]
- la valorizzazione delle colture agricole rustiche
- incoraggiare la diffusione dell'“Agricoltura Sinergica” anche nella produzione agricola da reddito
- stimolare la connessione fra attività agricole e relazioni umane
- promuovere lo sviluppo della coscienza ecologica collettiva. “Riconciliarci con la natura e sentirci in armonia, in equilibrio. Tornare ad essere figli di Gaia, predatori utili invece che parassiti distruttori del Pianeta” [Emilia Hazelip]
Link al sito della scuola Libera Scuola Emilia Hazelip