ultime news dal bosco dell galline volanti di Barolo

COSTO DEL CORSO

La quota di partecipazione al corso è di 150,00 Euro a persona se ci si iscrive entro l'8 Aprile 2016 (200,00 Euro se ci si iscrive dopo l'8 Aprile 2016) e comprende la docenza, il materiale didattico in formato digitale e l’attestato della "Libera Scuola Emilia Hazelip".

PRANZI

I pranzi come le cene sono liberi. Per chi volesse usufruire del pranzo preparato da noi può comunicarcelo al momento dell'iscrizione, il costo è di 15,00 Euro a pasto bevande comprese. Per info Viviana 3292169311

CENE E PERNOTTAMENTI

Se si viene da fuori e si desidera pernottare in loco, l'area dispone di moltissime e svariate strutture ricettive.

Vi mettiamo qui una convenzione che abbiamo stipulato con l'Agriturismo Bio Erbaluna (con produzione vini bio da 35 anni - tel 0173 50800) che si trova vicino all'orto:

3 PERNOTTAMENTI + 3 COLAZIONI + 3 CENE

FORMULA 'SINGLE' (sistemazione in camera con tutti gli spazi ad uso esclusivo) Euro 205,00 tasse incluse

FORMULA 'DOPPIA' (sistemazione in camera doppia con letti singoli) Euro 155,00 tasse incluse

FORMULA 'COPPIA' (sistemazione in camera doppia con letto matrimoniale) Euro 150,00 tasse incluse

All'agriturismo sono disponibili sia camere che appartamenti.

 

Per cene e sistemazioni in altre strutture vi rimandiamo al sito turistico di Barolo e di La Morra

 

 

 dehor del ristorante agritursimo il Bosco delle galline Volanti a Barolo

 La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino.

 piatto del pranzo degustazione guidato che facciamo qui a barolo

interno ristorante barolo il Bosco delle Galline Volanti

 
I locali ospitano il ristorante del nostro agriturismo dove vengono serviti piatti realizzati a partire dalle verdure del nostro orto sinergico e con gli ingredienti della rete di piccole aziende agricole "i giusti fattori" e i vini di famiglia della cantina Germano.

 versare vino barolo nel bicchiere


sala degustazioni vino a barolo

 
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi.
 visita in cantina e vigneto nelle Langhe
 
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità.


orto giardino del Bosco delle galline Volanti


ortaggi agricoltura sinergica nelle Langhe


Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc...

Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più.