Syngenta: è meglio rinunciare al biologico
Faccio un piccolo ragionamento alla luce degli ultimi risvolti economici e politici.
Non è forse vero che abbiamo toccato con mano quanto sia importante la sicurezza alimentare? Non abbiamo toccato con mano il fatto che dipendere da grandi produzioni agricole specializzate e localizzate solo in alcune aree del pianeta non è una buona idea? Non abbiamo toccato con mano che, nonostante un mondo sempre più globalizzato, alla fine della fiera dobbiamo comunque fare i conti con le distanze geografiche che ci sono sempre state e che ci saranno sempre?
Concorso sul tema della bioeconomia per le scuole
Re Soil Foundation, in collaborazione con Cluster Spring, Fondazione Raul Gardini, Novamont, Transition2Bio (APRE e FVA) lancia un concorso sul tema della bioeconomia al fine di sensibilizzare le nuove generazioni e stimolarle ad assumere un ruolo attivo nella transizione ecologica. Il concorso è rivolto a classi, team di studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e ai docenti.
Pagina 4 di 11
![]() |
La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino. |
![]() ![]() |
|
|
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi. |
![]() |
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità. |
|
Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc... Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più. |
un regalo di valore che dura nel tempoTutte le nostre attività possono essere regalate come voucher.
|
stay tuned |
CONTATTI
PRENOTAZIONI
cell. 3519094572
Via Acqua Gelata 2/A, Barolo 12060 Cuneo Italia
coordinate GPS:
44.61090024955258, 7.94256993236459
(affaccio su Piazza Colbert)
PSR Regione Piemonte
FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
Leggi i nostri progetti che sono stati finanziati dall'unione europea