8 Marzo, profumo di libertà
l’8 marzo del 2016 ho registrato il bosco delle galline volanti in Camera di commercio diventando a tutti gli effetti imprenditrice agricola. Ho scelto questo giorno perché volevo ricordare a me stessa l’importanza di aver fatto una scelta di libertà, la scelta di una donna che si reinventa e realizza i propri sogni in sinergia con la terra e i suoi frutti, libera di riavvicinarsi ad un mondo più concreto.
Le piante sono la migliore tecnologia contro il caldo
Non c’era certo bisogno di uno studio universitario per capire che le piante in città abbassano la temperatura del luogo in cui crescono.
Io lo so bene, soprattutto da quando hanno tolto una meravigliosa fila di ciliegi da fiore in Viale Vico ad Alba. Purtroppo quel viale è per almeno 100 metri un unicum di palazzi e perciò non c’è nemmeno una via trasversale che spezzi il marciapiede dando la possibilità all’aria di circolare, perciò nei mesi più caldi nelle vetrine a ridosso del marciapiede si sfiorano i 40 gradi. Quando c’erano le piante non era così insopportabile il sole e anche le macchine che venivano parcheggiate davanti al marciapiede avevano un minimo di protezione dalla “cottura” solare, adesso salire in macchina significa affrontare un forno di 50 gradi e più.
Pagina 5 di 11
![]() |
La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino. |
![]() ![]() |
|
|
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi. |
![]() |
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità. |
|
Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc... Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più. |